"Il significato della voce ZONA non va confusa con quella utilizzata nel CATASTO SENTIERI per il piano regolatore dei sentieri dove per Zona si intende la pianificazione per regioni e provincie, codificata nell'abbinamento sigla regione+provincia; es. ETO = Piemonte Torino. In LUOGHI 2 regioni e provincie rispettano i codici delle zone previsti dal piano regolatore e per Zona si intende la porzione di territorio rappresentata dall'Area e dal Settore".
Inserimento dati nuova zona
Se si conferma durante la creazione del luogo l'inserimento di una nuova zona, verrà presentata la finestra con i campi preimpostati (occorre controllare di averli inseriti correttamente) occorrerà solo inserire la descrizione della zona. Questo campo è usato per rendere di più facile lettura la zona di appartenenza. Per esempio, se nella finestra inseriamo come descrizione 'Vallone di Grandubbione' la nostra zona si chiamerà 'V3 - Vallone di Grandubbione'. Attualmente sono preimpostate solo le zone del Piemonte, ma qualsiasi regione può inserire le sue.
Una volta completato l'inserimento e controllato la correttezza dei dati, selezionare il pulsante 'Salva'.
Se i dati non sono corretti selezionare il pulsante 'Esci' e reimpostare nuovamente i dati.
La descrizione della zona può essere modificata in un secondo momento.