La videata dell'applicazione Luoghi è suddivisa in quattro sezioni: nella parte superiore la barra del titolo, segue l'interfaccia principale del programma composto da un menu di funzione, poi la barra degli strumenti, nella parte inferiore il corpo principale e in fondo la barra di stato.
Selezionando il bottone di chiusura 'X' in alto a destra, l'applicazione sarà chiusa come se selezionassimo la voce di menu 'Esci'.
Interfaccia operatore
Barra del titolo
In quest'area oltre alla scritta "Luoghi di posa" appare anche il nome dell'utente, se collegato, e il gruppo di appartenenza.
Barra dei menu
In quest'area è possibile accedere ai vari comandi disponibili dell'applicazione tramite la selezione del Menu.
Barra degli strumenti
Tramite la selezione di questi pulsanti è possibile richiamare alcuni comandi a menu più frequenti.
comando per effettuare il login
comando per effettuare il logout
comando per effettuare la inserimento di un luogo di posa
comando per effettuare la modifica di un luogo di posa
comando per effettuare la visualizzazione di un luogo di posa
comando per visualizzare il sommario dell'aiuto in linea
comando per visualizzare le informazioni sul programma
Barra di stato
In quest'area è visualizzato il numero totale di luoghi presenti, e un bottone tramite il quale è possibile selezionare il riempimento del corpo principale dell'applicazione, il bottone è abilitato solo se è connesso un utente. Selezionandolo si aprirà il seguente menu:
Menu riempimento pagina principale
Le opzioni di riempimento del corpo principale sono le seguenti:
·Pagina vuota - La pagina principale non conterrà niente
·Pagina statistiche - La pagina principale conterrà grafici di statistiche sui luoghi presenti
·Slide show - Nella pagina principale saranno visualizzate come slide show le immagini caricate nei luoghi
A seconda della selezione fatta nel menu della barra di stato, il corpo principale si presenterà nel seguente modo:
In quest'area non sarà visualizzato niente.
In quest'area saranno visualizzati alcuni grafici di statistiche riguardanti i luoghi inseriti. Le statistiche sono le seguenti:
·Luoghi presenti per gruppo montuoso
·Luoghi presenti per zona (area e settore) geografica
·Luoghi presenti per provincia
·Luoghi presenti per comune
·Luoghi presenti per manutentore
·Luoghi presenti per compilatore
Ricordiamoci che se è abilitata la pagina di statistiche, il caricamento dei luoghi dal database effettuato dopo un inserimento o una modifica di un luogo sarà più lento, in quanto il programma dovrà costruire i grafici relativi.
In quest'area saranno visualizzate come slide show tutte le immagini associate ai luoghi (vedi tabella immagini). Se nessuna immagine è presente la pagina rimarrà vuota. Le immagini sono visualizzate in modo casuale, e in basso è presente il nome dell'immagine. Selezionando con il mouse l'immagine essa cambierà subito senza attendere il tempo di transizione che è di 5 secondi.