Database Database

Navigation:  Generalità >

Database Database

Previous pageReturn to chapter overviewNext page

Show/Hide Hidden Text

Nel programma sono presenti quattro database di MS-Access:

1)database Segnaletica

2)database Luoghi

3)database Revisioni

4)database Ordini

 

Tutti i database sono protetti da password per evitare di danneggiare i dati memorizzati al loro interno.

 

Database Segnaletica

database

Segnaletica

 

Questo database contiene tutti i dati generici usati per le compilazioni delle varie schede: la lista dei comuni, delle province, dei settori, delle sezioni, ...

 

Database Luoghi

 

database

Luoghi

 

Questo database contiene i dati dei luoghi di posa e delle tabelle associate ad esso.

 

Database Revisioni

 

database

Revisioni

 

Questo database è uguale al database dei luoghi, ma i dati contenuti sono quelli dei vecchi luoghi da cui si sono create delle nuove revisioni.

 

Database Ordini

 

database

Ordini

 

Questo database contiene i dati relativi agli ordini effettuati e a quelli ancora da effettuare.

 

Manutenzione database

Tramite questa interfaccia, richiamabile dal menu "File -> Manutenzione DB", è possibile gestire alcune operazioni sui database.

 

ManutenzioneDb

Manutenzione database

 

Ricordiamoci che per ogni salvataggio, o archiviazione che facciamo, i dati vengono salvati singolarmente in una cartella di salvataggio. Ma in ogni caso, ogni tanto è bene provvedere ad un salvataggio manuale dei dati tramite la finestra sopra visualizzata. E' consigliabile anche, effettuare periodicamente un backup manuale della cartella Database.

 

In questa finestra notiamo due aree distinte:

1)Area comandi

2)Area informazioni

 

Area comandi

In quest'area è possibile salvare, ripristinare o azzerare uno o più database, della configurazione e degli utenti, per fare le varie operazioni basta selezionare la tabella specifica.

 

Salva - Per salvare i dati presenti nei database, selezionare su quale database si vuole operare e successivamente selezionare il pulsante "Salva dati". Al termine sarà visualizzata la dicitura "Dati salvati correttamente".

 

ManutSalva

Salva database

 

Ripristina - Per ripristinare i dati salvati, selezionare su quale database si vuole operare e successivamente selezionare il pulsante "Ripristina dati". Per ogni dato ripristinato viene fatto il controllo dell'esistenza sul database, e se è già presente non viene inserito e si passa al successivo dato. Al termine sarà visualizzata la dicitura "Dati ripristinati correttamente".

 

 

ManutRest

Ripristina database

 

Azzera - Per azzerare i database, selezionare su quale database si vuole operare e successivamente selezionare il pulsante "Azzera". Viene fatto un controllo se esistono i salvataggi dei dati, se non esiste nessun salvataggio il pulsante "Azzera" viene disabilitato. Per ogni database selezionato viene effettuata una richiesta di conferma prima di azzerare il database, se il database non ha nessun salvataggio l'azzeramento viene annullato. Al termine sarà visualizzata la dicitura "Database azzerati correttamente".

 

 

ManutClear

Azzera i database

 

Ricordiamoci che l'operazione di azzeramento è DISTRUTTIVA, e occorre farla solo in caso che si siano salvati tutti i dati precedentemente. Questa operazione è chiamata automaticamente se alla partenza dell'applicazione non si riescono al leggere i database perchè corrotti.

 

Utenti - Su questa scheda si può salvare o ripristinare i dati degli utenti. Se dopo la partenza dell'applicazione si sono modificati i dati degli utenti, il pulsante "Salva" sarà disabilitato perché non si è sicuri che i nuovi dati siano corretti e quindi per salvarli bisogna rilanciare l'applicazione. Se non esiste nessun salvataggio il pulsante di "Ripristina" sarà disabilitato. Dopo il ripristino l'applicazione verrà rilanciata.

 

ManutUsr

Manutenzione utenti

 

 

Impostazioni - Su questa scheda si può salvare o ripristinare i dati delle impostazioni di configurazione. Se dopo la partenza dell'applicazione si sono modificati i dati delle impostazioni, il pulsante "Salva" sarà disabilitato perché non si è sicuri che i nuovi dati siano corretti e quindi per salvarli bisogna rilanciare l'applicazione. Se non esiste nessun salvataggio il pulsante di "Ripristina" sarà disabilitato. Dopo il ripristino l'applicazione verrà rilanciata.

 

ManutCfg

Manutenzione configurazione

 

Area informazioni

In quest'area è possibile visualizzare alcune informazioni sullo stato dei salvataggi, in rosso vengono evidenziati i dati non salvati.

 

ManutInfo

Informazioni sulla manutenzione database

 

Gruppo luoghi, ordini e revisioni

Sul lato sinistro è segnato il numero di luoghi, ordini e revisioni presenti nel database.

Sul lato destro è segnato il numero di luoghi, ordini e revisioni salvati sul computer.

Gruppo utenti e impostazioni

Sul lato sinistro è visualizzato lo stato del salvataggio degli utenti.

Sul lato sinistro è visualizzato lo stato del salvataggio delle impostazioni.

 

 

Ricordiamoci, che se per qualche motivo i dati vengono persi, e non si ha un salvataggio recente, sarà impossibile ripristinare i luoghi non ancora archiviati, e i pannelli.

 


hmtoggle_arrow1Vedere anche