Logo Loghi

Navigation:  Interfaccia operatore >

Logo Loghi

Previous pageReturn to chapter overviewNext page

Show/Hide Hidden Text

Tramite questa finestra è possibile inserire nelle tabelle segnavia dei loghi conformi allo standard.

 

Loghi

Loghi

 

 

Questa finestra si apre selezionando una delle posizioni dei loghi presenti nell'inserimento o modifica delle tabelle segnavia presenti nella scheda del luogo di posa. Nella finestra sono visualizzate le immagini, l'acronimo del logo (utilizzato per la creazione degli ordini) e il nome del logo.

Se si seleziona sulla tabella segnavia la posizione del logo di lungo itinerario, saranno visualizzati i loghi associati a questa posizione e nel filtro in alto sarà selezionato "Solo loghi di lungo itinerario", negli altri casi sarà selezionato "Solo loghi informativi". Questo per aiutare l'utente a scegliere i loghi corretti. In caso di esigenze particolari, l'utente agendo nella finestra di "Filtro loghi" ha la possibilità di visualizzare tutti i loghi presenti e scegliere uno tra essi.

 

Inserimento nuovi loghi

E' possibile aggiungere loghi non presenti nel programma, per fare ciò occorre procedere così.

1)Creare con un editor grafico un'immagine con dimensioni quadrate di almeno 200x200, in formato gif o png, in modo da avere una buona risoluzione e definizione oltre ad avere la trasparenza.

2)Chiamare il file come: <acronimo logo 5 cifre>_nome logo>_r<numero revisione 2 cifre>.gif/png. L'<acronimo logo> e il <nome logo> sono visualizzati nella finestra loghi, il numero di revisione di due cifre è usato nel caso si cambi il disegno di un logo, si aumenterà il numero di revisione e sarà questo che sarà inserito nella finestra, ma il vecchio file esisterà ancora per gli eventuali loghi inseriti precedentemente nei segnavia e già archiviati.

3)Copiare il file creato nella cartella  "<cartella installazione>\Dati\Risorse\Loghi\". Non cancellare i vecchi file. Nel caso di un logo di lungo itinerario va copiato nella cartella "<cartella installazione>\Dati\Risorse\LoghiLi\".

4)Rilanciare l'applicazione Luoghi.

 

Ricordiamoci che per l'inserimento di loghi di interesse generale, tipo "Sentiero Italia", "Grande traversata delle Alpi" e altri è consigliabile chiedere al supporto che venga inserito un nuovo logo comune a tutti gli utilizzatori.

 


hmtoggle_arrow1Vedere anche