Selezionando il menu "Revisioni", si apre una finestra a tendina ove sono presenti due comandi, che possono essere disabilitati a seconda se l'utente è connesso, e a quale tipologia di utenti appartiene l'utente connesso.
1)Nuova revisione - Comando abilitato solo se è connesso un utente
2)Visualizza vecchie - Comando sempre abilitato
Crea una nuova revisione partendo da un luogo già archiviato. Prima viene chiesta una conferma dell'operazione, poi viene copiato il luogo nel database revisioni, cancellato dal database luoghi e inserito un luogo nuovo, identico al precedente ma con il numero di revisione incrementato e segnato come da archiviare, ciò permette di poter modificare nuovamente il luogo e viene proposta la finestra di modifica luogo,
Con questo comando, sempre abilitato, si visualizzerà un qualsiasi delle vecchie revisioni presenti, tutti i campi della finestra luogo di posa saranno di sola lettura per evitare modifiche indesiderate. Il pulsante di conferma sarà nascosto e sarà presente solo il pulsante 'Esci'.
Prima della visualizzazione della finestra, sarà visualizzata una finestra di ricerca tramite la quale sarà possibile filtrare la scelta della revisione da visualizzare.
Ricordiamoci che sulle revisioni non è possibile effettuare alcuna operazione tranne la visualizzazione, in quanto questi sono dati vecchi e non più validi, ma vengono conservati per creare uno storico dei dati.